Collezione: Pesca del Tonno Rosso

Il tonno rosso è il più grande tra i tonni, può vivere fino a 40 anni e immergersi a oltre 900 metri di profondità. È veloce, con un corpo slanciato e una vista acuta per cacciare pesci come aringhe e sgombri. Esistono tre tipi: Atlantico (il più grande e il più minacciato), Pacifico e Meridionale. La maggior parte dei tonni rossi atlantici viene catturata nel Mar Mediterraneo.
Tuna Fishing: Best Gear, Expert Tips & Top Charters

Trolling Gear for Tuna

Trolling is one of the most effective ways to catch bluefin, yellowfin, and albacore tuna, requiring strong, high-performance gear that can handle powerful runs and long battles.

Our collection features heavy-duty trolling rods, high-capacity reels, and proven lures designed to attract and land trophy tuna.

Whether you're targeting giant bluefin in the Mediterranean or yellowfin offshore, you'll find the best gear for deep-sea trolling and big game fishing here.

Go to collection

Informazioni sul tonno rosso

Il tonno rosso (Thunnus thynnus) è diffuso nell’Oceano Atlantico, nel Mar Mediterraneo e in alcune parti dell’Oceano Pacifico e dell’Oceano Meridionale. Le tre specie di tonno rosso – tonno rosso dell’Atlantico (Thunnus thynnus), tonno rosso del Pacifico (Thunnus orientalis) e tonno rosso meridionale (Thunnus maccoyii) – sono distribuite in diverse regioni.

  • Il tonno rosso è uno dei pesci più preziosi al mondo. Un singolo esemplare può essere venduto per oltre 1 milione di euro nei mercati ittici giapponesi.
  • Nel 2019, un tonno rosso di 278 kg è stato venduto per 2,7 milioni di euro al mercato Tsukiji in Giappone.
  • Il tonno rosso migra per migliaia di chilometri tra l’Atlantico e il Mediterraneo.
  • Alcuni tonni marcati sono stati registrati mentre attraversavano l’oceano dagli Stati Uniti all’Europa in meno di un mese!
  • A differenza della maggior parte dei pesci, il tonno rosso è in grado di regolare la propria temperatura corporea, permettendogli di cacciare in acque fredde.
  • Questo gli conferisce un vantaggio rispetto alle prede e gli consente di immergersi in acque profonde.